Andrea Armando è un nome di origine italiana composto dai nomi Andrea e Armando. Il nome Andrea deriva dal greco ἀνδρειάδης (Andreiades), che significa "maschio" o "uomo virile". È stato il nome di uno dei dodici apostoli di Gesù, San Andrea, e come tale è stato molto popolare tra i cristiani italiani nel corso dei secoli. Il nome Armando, invece, deriva dal tedesco Heribert, che significa "esercito brillante".
Il nome Andrea Armando non ha una storia particolarmente nota, ma entrambi i nomi hanno una lunga tradizione nell'Italia medievale e moderna. Andrea è uno dei nomi più antichi e diffusi in Italia, mentre Armando è stato usato meno frequentemente ma è ancora oggi un nome popolare per i bambini maschi.
In sintesi, Andrea Armando è un nome di origine italiana composto dai nomi Andrea e Armando. Il nome Andrea deriva dal greco "maschio" o "uomo virile", mentre Armando deriva dal tedesco "esercito brillante". Non ci sono storie specifiche associate a questo nome, ma entrambi i nomi hanno una lunga tradizione in Italia.
Il nome Andrea Armando è stato dato a due bambini in Italia nel 2022 e altre due volte nel 2023. In totale, ci sono state otto nascite con questo nome in Italia dal 2000 al 2023.